Project Info:

Esigenze di progetto:

A seguito dell’introduzione del nuovo sistema gestionale SAP per la gestione del Magazzino Fisico, del Manufacturing, della Qualità e del MES tramite SAP MII (Progetto Greenfield), il cliente ha manifestato l’esigenza di implementare una nuova struttura autorizzativa. L’obiettivo era definire un modello che rispondesse ai requisiti di segregazione dei compiti (SOD), conforme alle best practice SAP e in grado di semplificare la profilazione degli utenti. In collaborazione con DataNetwork, è stato adottato un approccio metodologico orientato alla standardizzazione e alla sostenibilità, valorizzando l’integrazione tra le diverse componenti SAP. Il risultato è stato un modello di security applicativa coerente, scalabile e facilmente gestibile, capace di assicurare la governance degli accessi in ambienti complessi, ottimizzando i processi e riducendo i rischi operativi.

Approccio:

Scegliendo DataNetwork come partner per l’implementazione SAP, il cliente ha adottato un approccio strutturato e collaborativo per evolvere la gestione della security applicativa. Dopo aver condiviso il nuovo paradigma basato su SAP EWM e MII, è stata definita una procedura autorizzativa chiara e scalabile, valutando attentamente costi, soluzioni e modelli di profilazione. L’obiettivo era semplificare la gestione degli accessi e garantire maggiore efficienza operativa. L’esperienza metodologica di DataNetwork, unita alla flessibilità progettuale e al confronto continuo con il team ICT del cliente, ha permesso di ottenere una soluzione aderente alle reali esigenze del business, sostenibile nel tempo e pronta a supportare l’evoluzione del sistema SAP.

Soluzione:

Il cliente ha scelto DataNetwork come partner strategico per rafforzare e ottimizzare la gestione della sicurezza all’interno dell’ambiente SAP. Insieme, è stato definito un completo “Authorization Concept”, che rappresenta la base per una gestione strutturata e controllata degli accessi. Sono stati inoltre progettati e implementati i processi fondamentali di provisioning, gestione utenze e accessi emergenziali, migliorando significativamente l’efficienza operativa dell’area IT e promuovendo una maggiore consapevolezza da parte del business sulle tematiche di sicurezza applicativa. L’introduzione di un modello organizzativo basato su Job Roles ha permesso di ridurre sensibilmente gli effort di gestione, garantendo al contempo il rispetto degli standard richiesti in termini di qualità e controllo. Il successo del progetto è stato determinato dall’approccio metodologico di DataNetwork: un mix tra esperienza consolidata, capacità di ascolto e adattamento alle specificità del cliente, oltre alla sinergia instaurata con il team ICT interno. Il risultato è una soluzione flessibile, scalabile e orientata alla continuità operativa, in grado di assicurare una gestione autorizzativa evoluta e sostenibile nel tempo.