Food - Industrial Controlling

Esigenze di progetto:

Il cliente opera a livello globale nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di autoveicoli e macchine per l’agricoltura, movimento terra, camion, veicoli commerciali, autobus e veicoli speciali, oltre a un’ampia gamma di applicazioni powertrain. Per ottimizzare la gestione finanziaria, ha avviato un’iniziativa strategica volta a progettare una nuova architettura centralizzata per i pagamenti e le riscossioni, basata su un modello 'one bank' per l'area EMEA. A supporto di questa trasformazione, è stato lanciato un progetto IT su piattaforma SAP con l’obiettivo di sviluppare un Hub Centrale di Raccolta dei Pagamenti, garantendo maggiore efficienza, controllo e integrazione dei flussi finanziari tra le società del gruppo, con l’esclusione dell’Africa.

Approccio:

La metodologia standard di SAP applicata al progetto segue una sequenza di fasi ben definite: Project Planning and Preparation, Business Blueprint, Realization Build, Realization Test, Preparazione e Go-Live, e Supporto post Go-Live. Durante il progetto sono stati implementati e gestiti vari processi, tra cui quelli relativi ai flussi in entrata e in uscita, la mappatura delle banche interne, la gestione delle modalità di pagamento e incassi, l'aggiornamento delle coordinate bancarie, e la trasmissione automatica dei file XML per i pagamenti massivi verso le banche e la tesoreria. Inoltre, è stata realizzata l'implementazione dell'Electronic Bank Statement (EBS). La soluzione è stata sviluppata utilizzando SAP ECC, con integrazioni specifiche al Trusted Hub e al sistema Trax del cliente.

Soluzione:

L’adozione di SAP per la gestione dei processi di pagamento e collection contribuisce a una maggiore efficienza operativa grazie alla centralizzazione e automazione delle operazioni finanziarie. SAP consente la gestione integrata e automatica dei flussi di cassa, riducendo il rischio di errori manuali e velocizzando l’elaborazione dei pagamenti. L'ottimizzazione delle connessioni bancarie e l’adattamento a diversi formati di file, protocolli di comunicazione e standard di sicurezza garantiscono che SAP si integri facilmente con le banche e i sistemi esterni, assicurando la conformità alle normative e proteggendo le transazioni finanziarie. Inoltre, il sistema riduce i costi bancari di tesoreria attraverso l’automazione dei processi, eliminando la necessità di interventi manuali e migliorando la visibilità e il controllo sulle operazioni bancarie, con conseguenti risparmi sui costi di gestione e transazione. L'azzeramento dei pagamenti locali non controllati centralmente rappresenta un altro vantaggio cruciale, poiché SAP centralizza tutte le operazioni di pagamento, prevenendo transazioni non autorizzate e migliorando il controllo finanziario, contribuendo così a una gestione più trasparente e sicura delle risorse aziendali.