Enterprise Risk and Compliance
• Gestione avanzata degli accessi:
SAP Security implementa soluzioni di governance degli accessi che consentono alle aziende di assegnare permessi in modo mirato, basandosi sui ruoli e sulle responsabilità specifiche degli utenti. Queste soluzioni riducono drasticamente i rischi associati all'accesso non autorizzato, come potenziali frodi o violazioni dei dati, e migliorano l'efficienza operativa con funzionalità di automazione e monitoraggio in tempo reale.
• Conformità semplificata:
La conformità alle normative, come il GDPR o il SOX, è una sfida complessa per molte organizzazioni. SAP Security aiuta a centralizzare la gestione dei dati sensibili e a monitorare le attività sospette, fornendo report completi per audit e controlli. Grazie all'integrazione delle normative direttamente nei processi aziendali, le aziende possono affrontare con maggiore tranquillità gli obblighi legali e regolamentari.
• Protezione dei dati e sicurezza:
Le funzionalità avanzate, come la crittografia dei dati e il rilevamento delle minacce attraverso intelligenza artificiale, proteggono le informazioni sensibili da attacchi esterni e violazioni interne. SAP Security offre una copertura a 360° dei rischi informatici, permettendo alle imprese di identificare e mitigare rapidamente potenziali vulnerabilità nei loro sistemi.
SAP Security implementa soluzioni di governance degli accessi che consentono alle aziende di assegnare permessi in modo mirato, basandosi sui ruoli e sulle responsabilità specifiche degli utenti. Queste soluzioni riducono drasticamente i rischi associati all'accesso non autorizzato, come potenziali frodi o violazioni dei dati, e migliorano l'efficienza operativa con funzionalità di automazione e monitoraggio in tempo reale.
• Conformità semplificata:
La conformità alle normative, come il GDPR o il SOX, è una sfida complessa per molte organizzazioni. SAP Security aiuta a centralizzare la gestione dei dati sensibili e a monitorare le attività sospette, fornendo report completi per audit e controlli. Grazie all'integrazione delle normative direttamente nei processi aziendali, le aziende possono affrontare con maggiore tranquillità gli obblighi legali e regolamentari.
• Protezione dei dati e sicurezza:
Le funzionalità avanzate, come la crittografia dei dati e il rilevamento delle minacce attraverso intelligenza artificiale, proteggono le informazioni sensibili da attacchi esterni e violazioni interne. SAP Security offre una copertura a 360° dei rischi informatici, permettendo alle imprese di identificare e mitigare rapidamente potenziali vulnerabilità nei loro sistemi.
Identity and Access Governance
• Gestione centralizzata delle identità:
Le soluzioni di Identity and Access Governance permettono di consolidare le informazioni sugli utenti in un unico sistema centralizzato, migliorando la visibilità e il controllo. Questo consente di gestire con precisione le identità digitali, ridurre duplicazioni o conflitti di autorizzazioni e garantire che ogni utente abbia i giusti privilegi per il proprio ruolo.
• Controllo degli accessi basato sul rischio:
Attraverso l'analisi del comportamento e delle attività degli utenti, le soluzioni permettono di adattare i permessi in tempo reale in base a criteri di rischio. Ciò riduce la possibilità di accessi non autorizzati e assicura che le risorse aziendali siano protette da eventuali minacce interne o esterne.
• Conformità e audit semplificati:
L'Identity and Access Governance garantisce che le organizzazioni rispettino le normative e gli standard di sicurezza grazie al monitoraggio continuo e alla generazione automatica di report per audit. Questi strumenti evidenziano eventuali discrepanze o anomalie, aiutando le aziende a intervenire tempestivamente per mantenere la conformità.
Le soluzioni di Identity and Access Governance permettono di consolidare le informazioni sugli utenti in un unico sistema centralizzato, migliorando la visibilità e il controllo. Questo consente di gestire con precisione le identità digitali, ridurre duplicazioni o conflitti di autorizzazioni e garantire che ogni utente abbia i giusti privilegi per il proprio ruolo.
• Controllo degli accessi basato sul rischio:
Attraverso l'analisi del comportamento e delle attività degli utenti, le soluzioni permettono di adattare i permessi in tempo reale in base a criteri di rischio. Ciò riduce la possibilità di accessi non autorizzati e assicura che le risorse aziendali siano protette da eventuali minacce interne o esterne.
• Conformità e audit semplificati:
L'Identity and Access Governance garantisce che le organizzazioni rispettino le normative e gli standard di sicurezza grazie al monitoraggio continuo e alla generazione automatica di report per audit. Questi strumenti evidenziano eventuali discrepanze o anomalie, aiutando le aziende a intervenire tempestivamente per mantenere la conformità.
Governance Risk and Compliance
•Gestisci Governance, Rischi e Conformità in modo integrato:
Implementa un approccio strutturato alla Governance, Risk & Compliance (GRC) per allineare la gestione dei rischi con gli obiettivi strategici aziendali. Un sistema GRC centralizzato ti consente di monitorare rischi, controlli e normative in un'unica piattaforma, migliorando la trasparenza e la capacità decisionale.
• Riduci i rischi e garantisci la conformità normativa:
Identifica, valuta e mitiga i rischi operativi, finanziari e legali, assicurando la conformità alle normative di settore. Automatizza il monitoraggio delle regolamentazioni per evitare sanzioni e migliorare la reputazione aziendale.
• Ottimizza i processi di controllo e responsabilità aziendale:
Definisci ruoli e responsabilità chiare, migliora la gestione dei processi interni e applica best practice per il controllo e la sicurezza. Un solido framework GRC favorisce una cultura aziendale basata su integrità, efficienza e sostenibilità.
Implementa un approccio strutturato alla Governance, Risk & Compliance (GRC) per allineare la gestione dei rischi con gli obiettivi strategici aziendali. Un sistema GRC centralizzato ti consente di monitorare rischi, controlli e normative in un'unica piattaforma, migliorando la trasparenza e la capacità decisionale.
• Riduci i rischi e garantisci la conformità normativa:
Identifica, valuta e mitiga i rischi operativi, finanziari e legali, assicurando la conformità alle normative di settore. Automatizza il monitoraggio delle regolamentazioni per evitare sanzioni e migliorare la reputazione aziendale.
• Ottimizza i processi di controllo e responsabilità aziendale:
Definisci ruoli e responsabilità chiare, migliora la gestione dei processi interni e applica best practice per il controllo e la sicurezza. Un solido framework GRC favorisce una cultura aziendale basata su integrità, efficienza e sostenibilità.
System Upgrade
•Pianifica e gestisci l’aggiornamento del sistema:
Valuta le esigenze aziendali e definisci una strategia per l’upgrade del sistema, garantendo compatibilità, sicurezza e prestazioni ottimali. Un piano ben strutturato riduce i rischi di interruzione operativa e migliora l’efficienza complessiva.
• Ottimizza le prestazioni e la sicurezza:
Implementa le ultime tecnologie per migliorare la velocità, la stabilità e la protezione del sistema. Gli aggiornamenti regolari rafforzano la sicurezza informatica, riducendo vulnerabilità e rischi di attacchi.
• Assicura una transizione fluida e senza interruzioni:
Testa accuratamente il nuovo sistema prima della migrazione, forma il personale e fornisci supporto continuo per garantire un’integrazione efficace. Una gestione attenta del cambiamento minimizza i tempi di inattività e massimizza il ritorno sull’investimento.
Valuta le esigenze aziendali e definisci una strategia per l’upgrade del sistema, garantendo compatibilità, sicurezza e prestazioni ottimali. Un piano ben strutturato riduce i rischi di interruzione operativa e migliora l’efficienza complessiva.
• Ottimizza le prestazioni e la sicurezza:
Implementa le ultime tecnologie per migliorare la velocità, la stabilità e la protezione del sistema. Gli aggiornamenti regolari rafforzano la sicurezza informatica, riducendo vulnerabilità e rischi di attacchi.
• Assicura una transizione fluida e senza interruzioni:
Testa accuratamente il nuovo sistema prima della migrazione, forma il personale e fornisci supporto continuo per garantire un’integrazione efficace. Una gestione attenta del cambiamento minimizza i tempi di inattività e massimizza il ritorno sull’investimento.
CASES
SAP Security Management
✔ Gestione dei rischi: Visione completa per una governance efficace e sicura.
✔ Controllo accessi e autorizzazioni: Prevenzione violazioni e ottimizzazione costi.
✔ Infrastruttura IT strategica: Tecnologia avanzata per gestione rischi e trasparenza.
✔ Automazione e compliance: AI e strumenti per efficienza, sicurezza e conformità.
